- In Italia, la Lega e i 5Stelle prevedono due livelli di membership in base al livello di attivismo o all’anzianità di iscrizione.
- Il Pd, invece, non fa alcuna distinzione ma, ancor peggio, depotenzia il ruolo dell’iscritto ponendolo più o meno sullo stesso piano di chiunque passi di lì il giorno delle primarie.
- Che ad affiancare il segretario Enrico Letta nella sua attività vi possa essere un non iscritto, come Mario Berruto, è un segnale di irrilevanza della appartenenza (oltre che di sfiducia verso gli attuali iscritti).
Che senso ha ancora l’iscrizione al Partito democratico?

24 marzo 2021 • 18:51